Skip to main content

2024: 10 ANNI DI CHIRURGIA MININVASIVA!!!

 

Quest’anno il Centro Veterinario Acese festeggia il decimo anno di esperienza nel campo della chirurgia mininvasiva: laparoscopia e toracoscopia. Si parla infatti di “laparo-scopia” se l’intervento viene svolto all’interno della cavità addominale, di “toraco-scopia” se viene svolto all’interno della cavità toracica.

Uno dei nostri obiettivi è sempre stato quello di migliorare costantemente l’approccio chirurgico verso i pazienti, attraverso la formazione continua dei medici ed investendo in strumentazioni e tecnologie che ci permettono di eseguire procedure più moderne e vantaggiose, come appunto è il caso della chirurgia mininvasiva.

Per festeggiare abbiamo pensato di creare questo blog e fornire informazioni semplici e veloci per chi è interessato a questo argomento.

Questo moderno approccio prevede l’utilizzo di strumenti di diametro di 3, 5 o 10 mm, i quali vengono introdotti, attraverso brecce altrettanto piccole, all’interno delle cavità corporee e manovrati dal chirurgo sotto la guida di una telecamera. Questo permette di vedere immagini ingrandite e dettagliate, assicurando così una eccellente precisione e delicatezza dell’atto chirurgico.

Gli interventi per i quali, più frequentemente, i proprietari richiedono un approccio laparoscopico sono quelli cosiddetti “elettivi”, come la sterilizzazione (ovariectomia), la gastropessi e la rimozione di testicoli ritenuti in addome. In tutti questi casi gli interventi si svolgono in day hospital, cioè gli animali tornano a casa dopo un breve periodo di tempo post-operatorio (in genere 1-2 ore), durante il quale il paziente viene monitorato e coccolato nelle varie fasi del risveglio.

Le terapie post-operatorie sono semplici e prevedono esclusivamente la somministrazione per pochi giorni (in genere 2 o 3) di una terapia antidolorifica.

Per quanto sia facile intuire i vantaggi di cui beneficiano i nostri pazienti da questo approccio mininvasivo, è certo che anche i proprietari ne traggano altrettanti di conseguenza. Vedere il proprio animale recuperare così velocemente e tornare ad avere una vita normale o quasi normale già dalle prime ore dopo l’intervento, distende sicuramente le tensioni legate alle preoccupazioni che qualsiasi tipo di intervento chirurgico evoca. Inoltre, non è normalmente necessario effettuare una terapia antibiotica, né applicare il collare di Elisabetta, che spesso risulta molto fastidioso per entrambi. Le suture sono sempre interne ed assorbibili per cui non ne è prevista la rimozione.

Le altre procedure laparoscopiche e toracoscopiche “curative”, cioè “non elettive”, possibili sono:

Patologie Ovariche o Uterine (Cisti, Piometra, ecc.)

Revisione Residui Ovarici (post-sterilizzazione)

Biopsie del Fegato, Rene, Pancreas, Linfonodi, Prostata, Neoformazioni

Biopsia Intestinale Laparoscopico Assistita

Cistoscopia (asportazione di calcoli vescicali, biopsie vescicali)

Cisti paraprostatiche

Colecistectomia

Colonpessi (nel trattamento dell’ernia perineale)

Nefrectomia

Pericardiectomia

Biopsie Pleuriche, Mediastiniche, Polmonari, Linfonodali, di Neoformazioni

Trattamento del Chilotorace

Contatti

Via Felice Paradiso 70
95024 Acireale (CT)

+39 095.894725
info@centroveterinarioacese.it